Bollettini

  Home/Bollettini/Uncategorised

GRAZIE!

Le invieremo una email di accettazione della sua iscrizione con username e password per accedere all'area riservata.

 

 

Centro Studi AU.MI.RE.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Associazione di Promozione Sociale e Culturale

   

MIRELLA PAGLIALUNGA

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Presidente

MARIA CLARA CAVALIERI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VicePresidente

ORNELLA TAFELLI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tesoriere

FRANCO DE ANNA

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Consigliere

ALESSIA QUADRINI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Consigliere

 

IL CENTRO STUDI AU.MI.RE. ha come MISSION:

  • la valorizzazione, la diffusione, l’utilizzo ed il miglioramento delle pratiche frutto delle attività autonome di ricerca-azione, sperimentazione, formazione e consulenza realizzate dalle reti AU.MI. ed AU.MI.RE. in merito ai processi di Valutazione del Sistema Scolastico con particolare riguardo all’ Autovalutazione, al Miglioramento ed alla Rendicontazione Sociale;
  • la promozione e la realizzazione di attività e servizi culturali, di formazione e di ricerca educativa per la qualità dell’istruzione e dell’educazione.

IL CENTRO STUDI AU.MI.RE. ha come SCOPI:

  • Diffondere l’utilizzo e promuovere lo sviluppo di pratiche amministrative, organizzative e didattiche di sostegno ai processi di qualità e di miglioramento delle scuole e/o di altre organizzazioni culturali-formative con particolare riguardo ai processi di valutazione del sistema scolastico, di autovalutazione, di miglioramento e rendicontazione sociale;
  • Diffondere l’utilizzo e promuovere lo sviluppo di pratiche amministrative, organizzative e didattiche per sostenere la qualità ed il miglioramento della scuola con particolare riguardo ai processi relativi alla valutazione degli apprendimenti nelle scuole di ogni ordine e grado;
  • Svolgere attività di formazione rivolte al personale scolastico, ad associazioni, enti, privati, in ambito nazionale e con particolare riguardo alla regione Marche;
  • Organizzare, gestire e partecipare a manifestazioni, seminari, corsi di formazione, convegni, incontri di consulenza riguardanti i temi dell’educazione, della formazione e dell’istruzione;
  • Studiare, ricercare e diffondere strumenti e piattaforme di supporto alle pratiche didattiche, organizzative, amministrative e didattiche;
  • Valorizzare e divulgare le innovazioni mediante pubblicazioni di best-pratics;
  • Costituire un luogo virtuale e fisico per la formazione, lo scambio di esperienze, di informazioni e di dati inerenti i processi autovalutativi, valutativi, di miglioramento e di rendicontazione sociale;
  • Collaborare con scuole, reti di scuole, associazioni, università, enti, fondazioni, aziende, a livello regionale, nazionale ed internazionale per il raggiungimento degli scopi dello statuto;
  • Offrire alle scuole, alle reti di scuole, agli enti, alle associazioni, ai privati, ecc. servizi e consulenza in presenza e/o on line con particolare riguardo alle applicazioni didattiche ed ai modelli di direzione delle organizzazioni finalizzati alla qualità, alla valutazione di sistema, al miglioramento, all’autovalutazione ed alla rendicontazione sociale.

    STATUTO CENTRO STUDI AU.MI.RE. - APS

 

Con la presente La informiamo che il Centro Studi AU.MI.RE., da ora semplicemente Centro Studi, con sede in C.da San Domenico, 141, codice fiscale 93085450430, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., in qualità di Titolare e Responsabile, tratterà i Suoi dati personali, identificativi ed anagrafici ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, con le modalità e le precauzioni appresso indicate:

1)  Figure che intervengono nel trattamento
Interessato Colui che conferisce i propri dati personali ed al quale la presente informativa è rivolta;

Titolare del trattamento – Centro Studi che raccoglie il dato e lo elabora, archivia o trasmette; Responsabile del trattamento –Centro Studi AU.MI.RE.;
Terzo che riceve il dato – Colui al quale il dato è conferito dal Centro Studi.

2)  Modalit
à di trattamento 
La raccolta ed il trattamento dei Suoi dati personali avranno luogo, dopo il Suo consenso. Il trattamento potrà avvenire anche con l’ausilio di mezzi cartacei, elettronici, informatici o via web per le operazioni indicate dall’art. 4 del Codice e dall’art. 4 n. 2 del GDPR quali: registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, estrazione, utilizzo, comunicazione, cancellazione.


3)  
Finalità del trattamento. 
Il trattamento, a seguito del Suo consenso, è finalizzato alla gestione della Sua richiesta di ricevere informazioni sull’attività sociale del CENTRO STUDI AU.MI.RE.. All’indirizzo mail che indicherà in sede di richiesta di informazioni verranno  inviate tutte le comunicazioni relative alle attività svolte dal Centro Studi AU.MI.RE..


4)  Obbligatoriet
à del conferimento 
Il conferimento è necessario ed obbligatorio per le citate finalità ed il diniego comporterà l’impossibilità di ricevere informazioni riferite al Centro Studi AU.MI.RE. .


5)  Comunicazione dei dati 
I dati da Lei forniti verranno da noi trattati, per le finalità indicate del trattamento e per le finalità istituzionali del Centro Studi AU.MI.RE. 

6)  Luogo e modalit
à di conservazione dei dati
I dati personali sono conservati, dal Titolare del trattamento, su supporto cartaceo e/o su server informatici, in luoghi ubicati all’interno della Comunità Europea. A richiesta dell’interessato, in riferimento a quella data, verranno comunicati gli indirizzi di conservazione.


7)  Periodo di conservazione dei dati
I Suoi dati saranno conservati per il periodo previsto dalla normativa vigente. Decorso tale termine, gli stessi saranno distrutti.


8)  Diritti dell’interessato
Con specifica istanza, da inviare al Centro Studi, Titolare del trattamento, tramite posta elettronica, potrà conoscere i Suoi dati personali in possesso dell’Ente, chiederne la modifica, la rettifica o la distruzione. Inoltre potrà completarli, aggiornarli o richiederne copia. Eventuali richieste di copie su supporto cartaceo non ritirate presso la sede dell’Ente saranno soggette a contributo spese di invio. Potrà inoltre, con le stesse modalità, revocare il consenso, opporsi al trattamento di tutti o parte dei dati, o chiederne l’invio a terzi da Lei indicati. Potrà proporre reclami al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenesse violati i Suoi diritti.


9)  Modalit
à di controllo
Verranno posti in essere controlli di sicurezza funzionali in ambito informatico e web mediante:

- Controllo e tracciabilità degli accessi mediante ID e Password di livelli diversi;
- Codifica del Trattamento con individuazione e partizione dei processi;
- Sistema di protezione da Malware;
- Minimizzazione dei dati trattati.
Verranno predisposti controlli di sicurezza fisici mediante:
- Conservazione di supporti cartacei in luoghi protetti ed accessibili solo a personale incaricato;
- Conservazione dei supporti fisici del server in luogo protetto e Backup dei dati;
- Stipula di contratti accurati in tema di trattamento dei dati personali.
Verranno predisposti controlli organizzativi mediante specifica formazione del personale che abbia accesso ai dati personali.

 

download SCARICA IL MODULO PER AUTORIZZARE IL TRATTAMENTO DATI

Indirizzo

  • CENTRO STUDI AU.MI.RE.
    Associazione di promozione sociale e culturale
    C.da Salti snc
    62020 Sant'Angelo in Pontano -MC-

   +39 339 6671418

   +39 339 6888230

   centrostudiaumire@centrostudiaumire.it

   centrostudiaumire@pec.it 

Newsletter